Gli alunni insieme all'esperto esterno Antonio Callari |
Uno di
questi corsi è “L’apprendimento della matematica” che vuole coinvolgere gli
alunni, attraverso l’impiego di nuove ed avanzate metodologie, e farli così “innamorare”
di una materia che spesso si presenta difficile da comprendere.
Gli
argomenti del programma spaziano dalla teoria dei numeri agli insiemi di
numeri, passando anche per le proprietà fondamentali delle figure geometriche. E
le lezioni sono impostate tutte su discussioni e lavori di gruppo che
consentono di seguire in maniera individuale i ragazzi che partecipano al corso.
A guidare gli alunni sono l’esperto esterno Antonio Callari e la professoressa Agata Brancato, insegnante del liceo “Giudici Saetta e Livatino” di Ravanusa che nel progetto ha il ruolo di tutor interno.
A guidare gli alunni sono l’esperto esterno Antonio Callari e la professoressa Agata Brancato, insegnante del liceo “Giudici Saetta e Livatino” di Ravanusa che nel progetto ha il ruolo di tutor interno.
Tutti gli
alunni da noi intervistati sono molto entusiasti di questo progetto perché
grazie a queste metodologie innovative hanno cominciato a capire meglio la matematica
e la geometria.
Mario Gallo, Emmanuele Maida
Nessun commento:
Posta un commento